Contributi OCM: incentivi per aziende agricole tramite l’O.P.
Le opportunità dedicata esclusivamente alle aziende associate
di Giusi Ricci ed Elisa Minardi

Con Organizzazione Comune di Mercato (OCM) si fa riferimento all’insieme di norme che disciplinano la gestione dei mercati agricoli, la commercializzazione dei prodotti agricoli, nonché le esportazioni e le importazioni dell’UE.
Al suo interno rientra anche la disciplina dei contributi europei OCM destinati alle Organizzazione di produttori dell’ortofrutta, messi a disposizione per il raggiungimento degli obiettivi della Politica agricola comune (PAC) – in particolare stabilizzare i mercati, assicurare un tenore di vita equo alla popolazione agricola e accrescere la produttività dell’agricoltura.
COSA FA L’UFFICIO OCM PER I SOCI
Lo scopo dell’Ufficio OCM è la gestione dei contributi europei per l’O.P. Granfrutta Zani.
L’Ufficio raccoglie tutte le normative e le informazioni relative ai finanziamenti OCM accessibili ai Soci dell’O.P., le analizza in collaborazione con consulenti del settore e le comunica alle aziende associate in modo da rendere possibile la via di accesso ai contributi europei.
Per i nostri Soci ricevere tali comunicazioni con puntualità e chiarezza è fondamentale per apprendere di poter beneficiare di investimenti utili al miglioramento dei frutteti per mezzo, ad esempio, della realizzazione di impianti antigrandine, impianti antibrina e di tecniche colturali volte al miglioramento ambientale in accordo alle disposizioni della Politica agricola comune e il territorio.
L’Ufficio OCM è così a disposizione per:
_ affiancare i Soci nella spiegazione della tipologia di investimento e costruire insieme a loro progetti di imprenditorialità. Le responsabili dell’Ufficio li supportano nell’analizzare la loro idea di azienda e il miglior piano di investimento che possa ottimizzare la gestione dei contributi. A volte si tratta di un percorso da costruire insieme che può durare anni, in cui il Socio trova in noi un appoggio forte, qualificato e a lungo termine;
_ accogliere le richieste di accesso ai finanziamenti anno per anno, così da poter fare un’analisi previsionale utile a distribuire i contributi a tutti i richiedenti che hanno fatto domanda per tempo. Con l’erogazione delle liquidità che arrivano dall’Unione europea, Granfrutta Zani si attiva infatti per soddisfare le richieste della base Sociale, coordinando un sistema di natura paritaria dove tutti i richiedenti percepiscono la stessa quota;
_ raccogliere documenti, preventivi e fatture dei lavori ultimati e saldati, per completare le richieste e predisporre le pratiche, gestendo tutti gli aspetti burocratici. In questo modo i Soci sono totalmente supportati nell’affrontare queste incombenze. Il referente di tutte le pratiche di contributo OCM presentate è l’O.P.
I FINANZIAMENTI RACCOLTI PER I SOCI NEL 2022
I benefici ottenuti dagli agricoltori soltanto nello scorso anno grazie all’attività dell’Ufficio OCM di Granfrutta Zani si possono riassumere con qualche numero che, per quanto grande o piccolo possa sembrare, evidenzia un importante progresso verso la salvaguardia di reddito, produzioni e territorio:
- ottenimento dall’Unione europea di un fondo spese per la base Sociale pari a 3,2 milioni di euro, divenuti poi 3,8 milioni, distribuiti tra i Soci grazie all’ulteriore contributo versato dalla nostra Organizzazione di Produttori che concorre a sua volta al fondo spese;
- tra tutti i Soci sono stati finanziati il 95% (+6% dal 2021) della superficie sugli ettari complessivi per la realizzazione di nuovi impianti colturali;
- di questi, il 50% degli ettari è stato finanziato per la realizzazione di strutture antigrandine;
- nel 22% della superficie è stato realizzato un impianto di protezione antibrina;
- il 12% è stata protetta con reti antinsetto;
- il 12% ha beneficiato della realizzazione di strutture antipioggia
Per i nostri Soci, i finanziamenti europei sono un importante opportunità per la loro attività agricola.
L’Ufficio OCM è il mezzo per affiancare i nostri Soci all’accesso di questi contributi.


GIUSI RICCI ed ELISA MINARDI – Entrate in Granfrutta Zani rispettivamente nel 2010 e nel 2014, sono le due Responsabili dell’Ufficio OCM della cooperativa.