skip to Main Content
0546 695211 info@granfruttazani.it

Il tempo delle albicocche

Dal sud Italia alla Romagna, Granfrutta Zani ha iniziato da alcune settimane la raccolta del polposo frutto arancione. Con la ricercata varietà delle albicocche Cot pronta per essere gustata sulle nostre tavole

Nelle campagne di Policoro in Basilicata e di Battipaglia in Campania, la raccolta delle albicocche Granfrutta Zani è iniziata già da alcune settimane: a fine maggio per la precisione, quando i primi segnali dell’estate imminente e la maturazione dei frutti lo hanno concesso. Nei giorni successivi anche le campagne della Romagna, nell’area di Faenza e Forlì hanno avuto il loro bel da fare: insomma, è tempo di albicocche (e di estate).

Le albicocche Cot: qualità superiore

Delicata, gustosa e dal sapore dolce, l’albicocca racchiude in sé i colori e i sapori della stagione estiva e negli ultimi anni sta vivendo una fase di crescita: i consumi, infatti, continuano ad aumentare e il merito è anche del grande lavoro della ricerca varietale, che ha portato sulle nostre tavole frutti molto colorati, con un calibro maggiore e dalla dolcezza intensa. Un esempio? Le albicocche della famiglia Cot, che hanno qualità organolettiche superiori e la cui raccolta si estende fino alla fine di agosto: un risultato sorprendente, se si pensa che un tempo la raccolta di albicocche terminava attorno al 20 di luglio.

Dalla raccolta sul campo al confezionamento: la grande attenzione di Granfrutta Zani

La raccolta è proprio uno dei punti di forza delle albicocche Granfrutta Zani: per preservare al meglio il prodotto i frutti sono raccolti in casse da 15/16 chili e non nei comuni bins, che hanno capacità maggiori: nonostante il costo di raccolta sia più alto, questo consente senza dubbio una qualità maggiore. Dai terreni coltivati le albicocche sono poi trasportate in magazzino, dove i frutti sono selezionati e confezionati in base alle richieste del cliente e consegnati entro un periodo di tempo che va dalle 48 ore alle due settimane. Anche qui, l’attenzione alla qualità è alta: le albicocche sono stoccate per alcuni giorni in celle frigorifere, un’operazione che consente di far perdere l’acidità al frutto e fargli acquisire una dolcezza più intensa.

Le albicocche premium: gusto e qualità garantita

Le migliori albicocche sono poi selezionate come frutta premium: la scelta si basa su parametri quali aspetto esterno, calibro, grado zuccherino e maturazione (pronte da mangiare, quindi). I frutti sono confezionati in vassoi marchiati con il brand di alta qualità Solatia o con le private label delle maggiori catene distributive, che hanno scelto la qualità e il gusto speciale della nostra frutta.

Back To Top