Pink Lady, la mela della passione
La mela Pink Lady è la regina delle ceste di frutta. Buona e succosa, è il risultato di particolari cure e attenzioni in campo, le quali l’omonimo consorzio che la produce – di cui anche Granfrutta Zani fa parte – garantisce in ogni momento
La mela Pink Lady è considerata oggi uno dei migliori prodotti del mercato. Una delle mele più buone, più croccanti, più succose: la regina della cesta di frutta, in poche parole. La produzione italiana avviene soprattutto in Trentino Alto Adige, in Veneto e in Emilia, ed è il risultato del lavoro di un consorzio – di cui anche Granfrutta Zani fa parte – nato per preservare l’alta qualità di questo frutto e garantire la crescita di tutti gli attori coinvolti nella filiera. Vivaisti, agricoltori, produttori e distributori autorizzati si sono uniti con l’obiettivo di creare una filiera atipica, innovativa e piena di passione per questa mela. Ma come nasce questo frutto?
Pink Lady: una mela dalle caratteristiche uniche
Per crescere una mela Pink Lady servono amore, conoscenze, ma anche sacrificio e fatica: i 57 soci agricoltori della nostra cooperativa che la producono lo sanno bene e rispettano e condividono i valori e l’impegno che stanno alla base della crescita delle mele Pink Lady. Questi frutti crescono solo in terreni di alta qualità, su suoli adatti dove l’esposizione al sole è ottimale e richiedono sette mesi di grande attenzione nel frutteto prima di arrivare sulle tavole dei consumatori. La raccolta stessa è un processo delicato: viene fatta interamente a mano; ogni mela è sollevata con mille cautele e ruotata di un quarto di giro. Solo se si stacca facilmente è considerata matura e pronta per la raccolta.
Granfrutta Zani e la distribuzione di mele Pink Lady
Ma l’accurata selezione delle mele Pink Lady non finisce qui. In seguito, nel processo di immagazzinamento effettuato nei nostri stabilimenti, sono selezionate solo le mele Pink Lady che rispettano tutte le caratteristiche esteriori e qualitative che le contraddistinguono, come colore, durezza, grado zuccherino. Sono il risultato di un lavoro certosino, che ne garantisce sempre l’autenticità e la bontà.
Perché la mela della passione non può deludere tutti i suoi amanti.